Slide background

Usa un’indagine 360° per aiutare le persone a focalizzarsi sulle opportunità di sviluppo

Slide background

Uno strumento potente, completo e semplice per gestire indagini 360°

Slide background

Abbiamo oltre 25 anni di esperienza in indagini 360°

Non vediamo le cose per come sono ma per come siamo

Anais Nin

Caratteristiche principali

  • Indagini Multi-lingua

    Possibilità di condurre indagini e produrre Feedback reports in tutte Ie lingue desiderate.
  • Scale risposte flessibili

    Ampia flessibilità nella definizione delle scale risposte per le valutazioni.
  • Selezione e invito dei valutatori

    La selezione e l’invito dei valutatori può essere fatta dal valutato, eventualmente precaricata e modificabile, o può essere gestita centralmente. Nel caso di delega al valutato è possibile avere uno step di approvazione da parte del capo.
  • Focus sull’importanza di competenze o comportamenti

    Oltre alla valutazione dell’adozione dei comportamenti, offriamo la possibilità di valutare l’importanza delle competenze e dei comportamenti misurati per produrre diagrammi che meglio evidenziano aree di sviluppo e di sovrainvestimento. Confrontarsi sull’importanza delle competenze consente di concentrare le opportunità di sviluppo verso le reali necessità del ruolo coperto.
  • Valutazioni BARS: Behaviorally Anchored Rating Scales

    Le indagini BARS garantiscono una valutazione più accurata delle persone, rimuovendo l’incertezza circa il reale valore delle scale numeriche di valutazione.
  • Interpretazione dei risultati

    E’ possibile includere nei questionari domande sulla familiarità che hanno i valutatori circa il ruolo e la conoscenza del valutato: ciò consente di esporre nei reports informazioni che, insieme alla deviazione standard, favoriscono una corretta interpretazione delle valutazioni.
  • Evolution360: misurare i progressi

    Queste particolari indagini consentono di misurare i progressi e l’impatto dei piani di sviluppo.
  • Esposizione dei risultati flessibile

    Oltre ai reports individuali e ai report di gruppo in formato PDF offriamo la possibilità di estrazioni in formato Excel, dei dati (sempre come medie, nel rispetto dell’anonimato dei valutatori).

I nostri punti di forza

Gestione completa delle indagini 360°

Utilizzate al meglio il vostro tempo e lasciate a noi la gestione dell’intero processo.

Integrazione e personalizzazione

Possiamo soddisfare qualsiasi richiesta di integrazione e personalizzazione.

Brand e stile

La comunicazione è importante per le vostre indagini? Possiamo adottare la vostra grafica, e fornirvi un sito nel vostro dominio. Inoltre possiamo adottare il vostro stile di comunicazione aziendale modificando i testi del sito, delle istruzioni, delle email e dei report.

Agilità ed efficenza

Grande flessibilità significa anche poter gestire nella stessa indagine differenti modelli di competenza (diversi questionari) o avere risultati in tempo reale sullo stato della compilazione dei questionari.

Cosa ottenere/perchè fare un 360°

Cogliere la visione completa con un indagine 360°
Il primo passo per migliorare come leader è essere aperti al feedback. Senza conoscere i tuoi punti di forza e di debolezza, è difficile sapere cosa devi migliorare e cosa stai già facendo bene.
Un’indagine 360° è uno strumento fondamentale per lo sviluppo personale.

Per la persona (e per l’azienda)

  • Sviluppo personale
  • Sviluppare il team
  • Capire come gli altri ci vedono
  • Rafforzare la propria sicurezza avendo consapevolezza dei propri punti di forza
  • Avere una chiara visione delle proprie aree di miglioramento
  • Migliorare le prestazioni nel proprio ruolo.
  • Porre il focus sui bisogni e le attese dei diversi ruoli
  • Gestire efficacemente le interrelazioni: conoscere sé stessi per comunicare al meglio con gli altri

Per l’azienda (e per la persona)

  • Misurare le competenze di leadership
  • Ridurre i costi di formazione e sviluppo con interventi mirati
  • Ottimizzare l’efficienza manageriale
  • Migliorare la comunicazione e la comprensione nel team
  • Rafforzare la cooperazione
  • Stimolare il dialogo e il feedback tra le persone

Cos'è un 360°

Una valutazione 360° consente di fornire feedback a un partecipante (persona valutata) dalle persone che lavorano con quella persona. Il partecipante si autovaluta e dato che il feedback è organizzato in base alla relazione dei valutatori con la persona valutata (capo, colleghi collaboratori, ecc.), si ottiene una visone a 360* delle percezioni che il team ha di quella persona. Il processo garantisce l'anonimato ai valutatori che possono quindi fornire feedback pertinenti, onesti e professionali. Le aziende utilizzano queste valutazioni per il coaching, per lo sviluppo della leadership, per la gestione dei talenti, per la valutazione della leadership, le valutazioni dei dipendenti e le revisioni tra colleghi.

Contatti

agilesoft

Agilesoft Srl - Milano - Italy +39 02 45489201 webcontact@agilesoft.it P.Iva 06255450964